Sottopentola | Pachino A
Questa immagine è coperta da ©COPYRIGHT
€12.00
Tasse incluse.
Dettagli prodotto
Estremo meridionale dell’antica Trinacria, il promontorio di Pachino, è rinomato per le sue coltivazioni. Sono la forza del sole e salinità delle acque di falda ad esaltare il gusto del pomodorino “ciliegino” che, proprio dal luogo prende il nome. L’intero territorio è custode di un patrimonio naturalistico e culturale unico, dove l’incantevole borgo marinaro di Marzamemi, racconta storie di pesca e pescatori. Tra i segni architettonici del borgo spicca la vecchia tonnara con gli “scieri” e il Palmento di Rudinì, esempi di archeologia industriale in Sicilia. Pachino è una terra antica, colonizzata da Fenici, Romani, Bizantini, Arabi, Normanni, Svevi, Angioini, Aragonesi che ne fecero un centro di scambi commerciali. I colori e gli elementi decorativi di questa località, crocevia di culture millenarie, sono il riferimento prezioso per la suddetta linea di decori.